🗜️ Il disco è pieno? Niente panico, c'è CompactGUI!
Avete presente quando il disco comincia a implorare pietà e voi pensate “va bene, disinsta
llo qualcosa”? E poi non disinstallate niente perché “eh ma questo mi serve, questo pure, e questo forse…”
Ecco, oggi vi parlo di CompactGUI, un piccolo programma che comprime le cartelle di giochi e software senza toccarne il funzionamento. Magia? No, compressione smart made in Microsoft.
🧰 Cos’è CompactGUI (e perché potrebbe salvarvi il disco)
CompactGUI è un’interfaccia grafica (molto semplice) per una funzione già presente in Windows chiamata “compact.exe”.
Tranquilli: qui niente comandi da terminale.
Questo tool vi permette di ridurre lo spazio occupato da cartelle pesanti giochi, programmi, qualsiasi cosa installata — lasciandoli perfettamente funzionanti.
Come usare CompactGUI – passo per passo
- Scarica il programma
Vai alla pagina GitHub, clicca su “Releases” (in alto a destra) e scarica l’ultima versione ZIP. - Estrai ed esegui
Estrai l’archivio in una cartella e avviaCompactGUI.exe
. Se il sistema ti chiede il .NET Framework, scaricalo: non morde. - Scegli la cartella da comprimere
Premi “Browse” e seleziona la cartella del gioco o programma troppo ingordo di spazio. - Seleziona il tipo di compressione:
- XPRESS4K: rapido ma leggero
- XPRESS8K: buon compromesso
- XPRESS16K: un po’ più lenta ma efficace
- LZX: super compressione, ma ci mette il suo tempoSe non sapete cosa scegliere, XPRESS8K va benone. - Spunta le opzioni extra (se volete)
Potete scegliere quali file non includere nell'operazione.
Personalmente vi consiglio di non selezionare nulla e scegliere solamente il profilo che più preferite. - Compress!
Cliccate su “Compress Folder” e aspettate. Una barra di avanzamento vi tiene compagnia. - Fatto. E ora?
Usate il programma o il gioco normalmente. Tutto funziona, solo che adesso occupa meno spazio. E il vostro disco può respirare.
Note e consigli spicci
- Funziona solo su Windows 10 e 11.
- Fate un backup se siete ansiosi.
- Su SSD potrebbe addirittura velocizzare l’accesso ai dati. Non male, vero?
In conclusione (col disco più leggero)
CompactGUI non è miracoloso, ma è dannatamente utile. Se avete giochi da 100GB e dischi che urlano “aiuto!”, questo strumento può essere la vostra boccata d’aria.